La Nube sul Santuario
La Nube sul Santuario di Eckartshausen è un testo che non dovrebbe mancare nella biblioteca di ogni studioso di esoterismo.
Nell’Introduzione del presente testo si legge:
“La Nube sul Santuario, più di ogni altra opera di Eckartshausen, reca l’impronta dello Spirito nel suo aspetto più chiaro, più puro, più luminoso, notava il Dr. Marc Haven nella sua Prefazione all’edizione del 1914. Il presente testo non è solo una riedizione pura e semplice. Si è cercato di eliminare i numerosi evidenti germanismi ed alcuni controsensi, per renderne il contenuto più accessibile alla mentalità francese senza tradirne mai il pensiero – almeno si spera.”
Stanislao de Guaita, che aveva una copia di quest’opera nella sua biblioteca, lo definì come un libro: “Rarissimo ed estremamente profondo. E’ la massima opera del teosofo di Monaco”.
In lingua inglese è diffusa la traduzione ad opera di Isabel de Steiger di cui è stato scritto: “Senza saperlo, l’aver tradotto Eckartshausen fu l’unico atto realmente significativo della sua vita occulta, in quanto questo (La Nube) fu il libro che usò A.E.Waite per convincere Aleister Crowley a prendere il cammino che lo condusse alla Golden Dawn” (Gilbert, Golden Dawn, Twilight of the Magicians).
La presente traduzione in lingua italiana è stata fatta dall’edizione francese di Psiche del 1948. Alcuni punti, più o meno oscuri, sono stati verificati con quella in inglese e, poichè ho riscontrato delle differenze nelle interpretazioni, mi sono dotato di un bel manuale di tedesco e ho controllato la versione originale tedesca. Da lì ho notato che la versione francese è molto più letterale e sincera dell’altra, anzi, nei punti meno chiari il traduttore ha “copiato” parola per parola. Oltre a ciò nella versione inglese interi periodi sono stati saltati forse perchè troppo oscuri per la De Steiger o forse perchè ritenuti ridondanti per la sintetica mentalità britannica.
Infatti nella Nube gli stessi concetti sono ripetuti più volte in modi diversi. Sicuramente Eckartshausen voleva evitare ogni possibile fraintendimento. In ogni caso, ho preferito attenermi al testo francese.
A corredo del testo, e come arricchimento per quanti non conoscessero Karl von Eckartshausen, ho inserito una breve biografia dell’Autore.
Buona lettura
leggi La Nube sul Santuario