Preghiera dell’Iniziato

Posted by Nebheptra     Category: Inni e Preghiere

Verità eterna, tu mi circondi con i tuoi raggi, ma delle ombre scure s’alzano incessantemente dalla mia anima e m’impediscono di elevare il mio sguardo fino a te.

Tutti i giorni, alla sera e a mezzanotte, al mattino e a mezzogiorno, io t’invoco con ardore. I miei sforzi sono inutili e vani. Lo spesso velo delle mie affezioni materiali mi toglie la vista della tua luce.

Le immagini degli oggetti ai quali ho consegnato i miei sensi si mettono in massa tra la tua azione benedetta ed i deboli sforzi della mia volontà; esse mi smarriscono e mi trascinano con le loro illusioni ingannevoli. Tu mi sfuggi e perdo la speranza di raggiungerti.

O Verità senza la quale il mio essere non è niente, non cesserò d’invocarti. Finché non avrai esaudito il mio desiderio, i miei voti saranno la mia unica esistenza. Ascolta la mia voce, vieni ad azionare colui che ti chiama con tanto ardore. Io abiuro l’amore degli oggetti sensibili; è solo te che voglio amare e contemplare per sempre come mia unica vita. Poiché tu sei la vita dell’uomo, e so con certezza che il mio destino è di vivere sempre in te e con te.

Jean-Baptiste Willermoz

Preghiera alchemica di Nicolas Flamel

Posted by Nebheptra     Category: Alchimia, Inni e Preghiere

Onnipotente, eterno Dio, Padre della luce celeste, sorgente d’ogni bene e d’ogni perfezione.

Supplico la tua infinita misericordia, affinché mi consenta di conoscere perfettamente la tua eterna Saggezza di cui è circondato il tuo trono, e con la quale tutte le cose sono state create e fatte, e sono ancor ora governate e conservate.

Scenda essa dal tuo santo cielo e dal trono della tua gloria, affinché sia una con me e lavori insieme a me, poiché è maestra di tutte le arti celesti ed occulte, e sa e comprende tutte le cose.

Fa’ che lentamente essa mi accompagni in tutte le mie opere, affinché col suo spirito possa conseguire la vera intelligenza e l’infallibile pratica di questa Arte nobilissima, cioè la miracolosa pietra dei saggi, che hai occultato al mondo e che riveli soltanto ai tuoi eletti.

Che io possa apprendere, con certezza e senza alcun errore, l’Opera suprema che qui dovrò portare a compimento.

Innanzitutto mi sia dato di intraprenderla correttamente e bene; poi che io possa avanzare costantemente nel mio lavoro; e infine mi sia permesso di portarla felicemente a compimento e di goderne in letizia per sempre, grazie a questa pietra celeste, angolare e miracolosa, fondata dall’eternità.

Per Gesù Cristo che con te, Dio Padre, insieme con lo Spirito Santo, vero Dio, regna e governa in una indissolubile, divina essenza; Dio uno e trino, sommamente lodato nei secoli dei secoli.
Amen

Nicolas Flamel

Preghiera di un Ermetista

Posted by Nebheptra     Category: Inni e Preghiere

Sia eternamente lodato il Signore mio che eleva l’umile dalla bassa polvere e fa gioire il cuore di coloro che sperano in Lui, che apre ai credenti con grazia le sorgenti della sua benignità e mette sotto i loro piedi i cerchi mondani di tutte le felicità terrene.

In Lui sia sempre la nostra speranza, nel suo timore la nostra felicità, nella sua misericordia la gloria della riparazione della nostra natura e nella preghiera la nostra incrollabile certezza.

E Tu, Dio Onnipotente, come la tua bontà si è degnata di aprire in terra davanti a me, tuo indegno servitore, tutti i tesori delle ricchezze del mondo, così piaccia alla Tua clemenza, quando non sarò più nel numero dei vivi, di aprirmi anche i tesori dei Cieli lasciandomi contemplare il tuo volto divino, la cui Maestà è una delizia inenarrabile e il cui rapimento non è mai salito nel cuore di un uomo vivente.

Te lo chiedo per il Signore Gesù Cristo, tuo amatissimo Figlio, che nell’unità dello Spirito Santo vive con te nei secoli dei secoli.

Amen

(Dialoghi, Mario Krejis)

Preghiera di un alchimista

Posted by Nebheptra     Category: Alchimia, Inni e Preghiere

O Presenza singolarissima ed indicibile.
Prima ed ultima nell’universo.
Accresci la furia nel mio fuoco e brucia le scorie del mio essere.
Pulisci la mia anima sporca, bagnami con la tua luce grandiosa.
Rendimi libero dal passato e liberami dai miei limiti.
Uniscimi con l’unica cosa nascosta nella mia vita, in cui vi è la mia sola forza.
Riempimi con la tua Presenza, permettimi di vedere attraverso il tuo Occhio singolare.
Concedimi di entrare nella tua Mente, lasciami risuonare con il tuo volere.
Fammi trasparente alla tua fiamma e foggiami in una lente per la tua sola Luce.
Trasmutami in una pietra incorruttibile nel tuo eterno servizio, come la luce dorata che ti circonda.

Inno orfico ad Eros

Posted by Nebheptra     Category: Inni e Preghiere

A EROS

 (usare profumo d’aromi) 

Invoco il grande, puro, amabile e dolce Eros,
arciere alato, fiammante, impetuoso all’assalto,
che gioca con gli dèi e con gli uomini mortali,
industrioso, di doppia natura, che di tutto possiede le chiavi,
dell’etere celeste, del mar, della terra e di quante ai mortali
aure feconde Rea fruttifera nutre
e di quanto l’ampio Tartaro e il risonante mare rinserra.
Ché tu solo tutte queste cose governi.
Discendi, o beato, agli iniziati con puri pensieri
e i turpi e rei desideri da loro allontana.

Preghiere alchemiche

Posted by Nebheptra     Category: Alchimia, Inni e Preghiere

Due preghiere per gli alchimisti da: “Über die Zauberkräfte der Natur” di Karl von Eckartshausen , Monaco, 1819.

I – Preghiera.

 1. Luce Suprema, che sei il Divino nella Natura e la più indulgente nelle sue parti più interne come nel Cielo, venerate siano le tua qualità e leggi!

2. In qualsiasi luogo tu sia, tutto è portato alla perfezione; possa il reame della tua Conoscenza divenirti soggetto. 

3. Possa la nostra volontà in ogni nostra opera essere solo per te, Potere auto-movente della Luce! E come nell’interezza della Natura porti a termine ogni cosa, così completa anche tutte le cose nella nostra opera.

 4. Dacci la Rugiada del Cielo, e il Grasso della Terra, i Frutti del Sole e della Luna dall’Albero della Vita.

 5. E ricordaci tutti gli errori commessi nella nostra opera realizzata senza conoscerti, mentre cerchiamo di ricavare da quegli errori quelli che hanno offeso i nostri precetti. E non lasciarci nella nostra oscurità e nella nostra scienza, ma liberaci da ogni male attraverso la perfezione della tua opera, Amen.

  

 

II – Preghiera

 Salve, pura Fonte auto-movente, o Forma, pura poiché ricevi la Luce! la Luce di tutte le cose si unisce con te sola.

 La più benedetta sei tra le forme ricettive, e benedetto è il Frutto che concepisci, l’Essenza della Luce unita con la sostanza calda.

 Pura Forma, Madre dell’essere più Perfetto, sollevati verso la Luce per noi, ora mentre duramente operiamo e nell’ora del completamento della nostra opera!

Cantico del Fuoco

Posted by Nebheptra     Category: Inni e Preghiere

(Tradotto dal testo ceco “Vetri od Polu” da B. Vendis)

O Mistero del Fuoco. Liberatore.

Simbolo raggiante dell’Onnipresente.

Soffio superbo di forza. Abbraccio trasformato in Luce.

Tu che ti levi in alto.

Illusione dei colori franata in un solo incendio.

Lingue di fuoco splendenti al di sopra delle teste dei Santi.

Giardini di fiamme nascosti nelle profondità delle cose e fiorenti con la gloria dei passaggi dal visibile all’invisibile.

Nei vostri viali, ecco, le anime dei Forti vanno con il proprio amore e come un canto d’amore è per esse il bisbiglio dei vostri sorrisi, o Fiamme, amiche del nuovo vento.

In voi, i Vittoriosi accendono le loro fiaccole per i crepuscoli dei tempi venturi,

e in mezzo di voi il dolore della moltitudine erra, cogliendo con gesti bruschi i vostri sanguigni fiori vibranti,

dalla corona dei quali strappa poi, con mani nude, tutte le foglie ardenti, come petali di rosa,

per gettarle, cambiate in luce e in odori,

sulla via delle anime.

Preghiera degli scribi

Posted by Nebheptra     Category: Inni e Preghiere

O Thot, preservami da parole vane.
Stai dietro di me (per guidarmi) al mattino.
Vieni, tu che sei la parola divina.
Tu sei una dolce fonte per il viaggiatore assetato nel deserto.
Essa è inaccessibile per il chiacchierone, prodiga per il silenzioso.

Papiro Sellier 1,8, 2-6